Candidati 2025
i libri sono in ordine alfabetico per titolo
A Roma non ci sono le montagne. Il romanzo di via Rasella: lotta, amore e libertà
Ritanna Armeni - Ponte alle GrazieUno spazzino gioviale che spinge il suo carretto. Una ragazza semplice ma elegante, con la borsa della spesa e un impermeabile sul braccio. Un giovane uomo, l’aria assorta, la cartella…
Agro Punjab. Lo sfruttamento dei sikh nelle campagne di Latina
Francesca Cicculli e Stefania Prandi - NottetempoTra i principali produttori di kiwi nel mondo c’è l’Italia. La regione più fertile è il Lazio, in particolare la provincia di Latina. Ma i dolci kiwi dell’Agro Pontino nascondono…
Al Ghalas
Luca Foschi - BompianiErnesto Fiaschi è un giornalista freelance, che si definisce “cameriere con voce” e “raffinato orlatore”. Partito dalla periferia di Is Mirrionis, a Cagliari, ci racconta le esperienze rocambolesche in Palestina,…
Al verde. Manifesto dei tempi moderni
Roberto Sommella - Ed. RubbettinoLa nostra società vive sempre più la contrapposizione tra il dominio delle macchine e quello dell’uomo. Le prime producono ricchezza e aumento delle disuguaglianze, il secondo genera violenza, disuguaglianze e…
Ali di piombo – 1977: cronaca di un anno tragico e appassionato
Concetto Vecchio - UtetIl 3 febbraio 1977, dalla facoltà di Lettere dell’Università di Roma muove un corteo di migliaia di studenti. Il giorno precedente un violento scontro tra i collettivi e una squadraccia…
B. Una vita troppo
Filippo Ceccarelli - Ed. FeltrinelliCavaliere, imprenditore, cantante, presidente (di Mediaset, del Milan e del Consiglio), politico, attore, intrattenitore, amato, odiato, idolatrato, mito, male assoluto, anticomunista viscerale, socialista craxiano, comunicatore, vecchia gloria, inventore del centro-destra,…
Benito. Storia di un italiano
Giordano Bruno Guerri - Rizzoli«Durante il regime fascista gli italiani, parlando di Benito Mussolini – fra loro, in casa – lo chiamavano “Benito”, non con il cognome, né “il duce”, tanto era una presenza…
C’era una volta in Italia. Gli anni Settanta
Enrico Deaglio - FeltrinelliGli anni settanta sono comunemente detti “anni di piombo”, intendendo terrorismo, violenza diffusa e Brigate rosse. Vero è che in quel decennio, accanto a notevoli cambiamenti politici (l’ascesa del PCI)…
Canti di guerra. Conflitti, vendette, amori nella Milano degli anni Settanta
Stefano Nazzi - Mondadori«A me piacevano le banche con la porta girevole, un calcio e il mondo cominciava a girare. Uscivo per primo, facevo fuori un caricatore intero e davo il via al…
Cava Ranieri. Dall’abbandono alla scoperta
Francesco Servino - Ed. Associazione ArcadiaLa storia di Cava Ranieri, area archeologica nel Comune di Terzigno, conosciuta per la presenza, al suo interno, di resti ville romane risalenti al II sec. a.C., sepolte dall’eruzione del…
Ci dice tutto il nostro inviato. Un secolo di rivolgimenti e altre minuzie
Ennio Cavalli - RubbettinoGli “anni di piombo” visti dall’altro marciapiede rispetto ai terroristi. Il crollo del Muro e dell’Urss raccontati da una Berlino in mutazione e da quel crogiolo di contraddizioni che fu…
Cinquant’anni di mafia. Storia di una guerra infinita
Saverio Lodato - BUR RizzoliLa storia della mafia in Italia ha tra i suoi massimi esperti Saverio Lodato, giornalista meticoloso e accurato divulgatore dei meccanismi della mafia e della sua storia da oltre cinquant’anni….
Codice Rosso. Come la sanità pubblica è diventata un affare privato
Milena Gabanelli e Simona Ravizza - Ed. Fuori ScenaEra un modello per il mondo intero. Si è sgretolato. Siamo in tanti ad averne avuta esperienza diretta, non esisteva però ancora un libro che in profondità, con documenti, report…
Come parla un populista. Donald Trump, i social media e i fatti alternativi
David Allegranti - Ed. MimesisIl populismo è uno dei macrofenomeni sociali e politici del nostro tempo. Sfuggente e complesso, di difficile individuazione, è spesso usato come etichetta ideologica per bollare le idee di chi…
Complimenti per la trasmissione. Un impavido telebestiario della tv italiana
Francesco Specchia - Ed. Baldini+CastoldiLa tv italiana è uno zoo, gli spettatori ne gustano, da dietro le sbarre, la poesia e la ferocia. Questo libro è un avventuroso safari tra i palinsesti. Tutto scorre…
Controstoria dell’Italia
Giampiero Mughini - BompianiGiampiero Mughini ha condiviso nel corso degli anni le avventure di una vita vissuta con fervore e lucidità critica raccontandoci delle sue passioni: lo sport, l’arte e soprattutto i libri….
Controvento. La vera storia di Bettino Craxi
Fabio Martini - Ed. RubbettinoCraxi ha sempre accesso contrapposte passioni ma ora la distanza dagli eventi, documenti desecretati e testimonianze inedite consentono di capire meglio l’attualità dell’ultimo leader della Prima Repubblica. Bettino Craxi: leader…
Dentro il grande gioco
Emilio Mola - RizzoliCosa c’entra una nave cargo incagliata nel Canale di Suez nel marzo 2021 con l’egemonia globale americana? E il film western di Sergio Leone del 1966 Il buono, il brutto,…
Dirty politics. Diffamazione e disinformazione nelle campagne presidenziali americane
Luca Mencacci - Ed. RubbettinoSolo una volta si videro elezioni presidenziali americane rispettabili e dignitose. La prima, quando i Padri fondatori si trovarono ad acclamare vincitore George Washington. Ma già a partire dalla successiva,…
Due lingue, due vite. I miei anni svizzeri. 1943 – 1945
Franco Debenedetti - Ed. Marsilio editori“Perché ricordare? Per avere un’eredità d’affetti? Solo di affetti? Per mettere in ordine i fatti, le date, le persone, le passioni? Per poterli risvegliare o per poterli raccontare? E questi…
Dynasty
Mario Giordano - RizzoliNegli anni Ottanta si celebrava il capitalismo familiare. C’erano l’Avvocato, l’Ingegnere, il Contadino. Oggi, però, quelle dinastie si stanno sgretolando davanti ai nostri occhi. Le grandi famiglie, dagli Agnelli ai…
Ecofascisti. Estrema destra e ambiente
Francesca Santolini - EinaudiL’ecofascismo è già una realtà. In Europa come negli Stati Uniti, l’estrema destra si appropria dei fondamentali dell’ecologia per giustificare i suoi discorsi politici identitari e nazionalisti. Chi sono gli…
Gaza. Odio e amore per Israele
Gad Lerner - Ed. FeltrinelliCosa vuol dire essere ebrei dopo il 7 ottobre? Il fanatismo di Hamas, la guerra di Netanyahu, l’apocalisse che incombe sul Medio Oriente. C’è ancora spazio per la politica? E…
Hanno vinto i ricchi
Riccardo Staglianò - EinaudiSiamo l’unica nazione in cui, dal 1990 al 2020, i salari si sono ristretti del 3 per cento invece di crescere, certifica l’Ocse. Com’è stato possibile? E com’è che questo…
I Marsigliesi
Gabriele Cruciata - SEM (Feltrinelli)22 febbraio 1975, Roma. Alcuni uomini irrompono in un ufficio postale a pochi passi dal Pantheon. Un poliziotto in servizio spara, ma i rapinatori sono più veloci di lui e…
Il bombarolo
Paolo Morando e Massimo Pisa - FeltrinelliFatebenefratelli 17 maggio 1973. Questura di Milano in via Fatebenefratelli. Lo scoppio di una bomba provoca 4 morti e 52 feriti. Gianfranco Bertoli viene arrestato e si dichiara anarchico. Ma…
Il cinema è un prisma. Film, miniserie, documentari, videoclip
Antonio Tricomi - Ed. Guida editoriDa Kirk Douglas a Paola Cortellesi, da Sergio Leone a Paolo Sorrentino, da Woody Allen a Martin Scorsese. Settanta titoli dagli anni Cinquanta a oggi: scelti secondo il gusto dell’autore,…
Il Colle
Nicola Graziani - NutrimentiIn principio fu un re sacerdote, che scrutava dal colle più alto le stelle e i pianeti, cercando di capire i segreti del tempo e delle stagioni. Poi imperatori e…
Il costruttore. Le cinque lezioni di De Gasperi ai politici di oggi
Antonio Polito - MondadoriChi vuole rottamare, chi promette di asfaltare, chi minaccia di usare la ruspa. I politici dei nostri giorni amano distruggere, annunciano di voler abbattere l’edificio del passato, anche se di…
Il delitto di Saman Abbas
Giammarco Menga - Newton Compton EditoriNovellara, notte tra il 30 aprile e il 1º maggio 2021. La telecamera dell’azienda agricola Le Valli inquadra una ragazza che esce di casa. Un’ora prima era stata ripresa nello…
Il dono. Vita e prodigi di Maria Domenica Lazzeri
Pino Loperfido - Edizioni Del FaroChi era Maria Domenica Lazzeri? Una donna vissuta nel Trentino dell’Ottocento, costretta a letto da una malattia sconosciuta, priva di cibo, acqua e sonno per quattordici anni, segnata dalle stigmate….
Il follemente corretto. L’inclusione che esclude e l’ascesa della nuova élite
Luca Ricolfi - La nave di TeseoCome aveva fatto con La società signorile di massa, anche in questo libro Luca Ricolfi inventa una categoria sociologica nuova – il follemente corretto – per descrivere un fenomeno prepotentemente…
Il mio silenzio è una stella
Sabrina Pisu - EinaudiDal 23 maggio del 1992, strage di Capaci, Francesca Morvillo è stata ingabbiata e resa invisibile nella definizione «moglie di» Giovanni Falcone, che muore per una tragica fatalità. Invece è…
Il mondo capovolto Perché il nuovo Sud unirà (finalmente) l’Italia
Roberto Napoletano - La nave di TeseoLa guerra in Ucraina e la pandemia hanno spezzato per sempre i fili dell’asse Est/ Ovest e accorciato le catene della logistica globale. Con il ridimensionamento della Germania, privata del…
Il regno fragile
Tiziana Prezzo - Ed. PeopleIl 4 luglio 2024 il partito laburista vince le elezioni, mettendo fine a 14 anni di governi conservatori. Un vero terremoto politico, a distanza di due anni da un altro…
Il salvatore di bambini. Una storia ucraina
Nello Scavo - Ed. Feltrinelli24 marzo 2022. L’esercito russo conquista Kherson, la città ucraina che si affaccia sulla Crimea. Nella loro avanzata, oltre a portare distruzione, i russi rapiscono e deportano un numero imprecisato…
Il Sentiero dei Dieci
Davide Lerner - Piemme«In fondo, che piaccia o meno ai diretti interessati, le storie di israeliani e palestinesi rimangono indissolubilmente legate. Sono, da un certo punto di vista, la stessa storia: quella di…
Il trono è l’altare. Guerra in Vaticano. Una storia inedita
Maria Antonietta Calabrò - Edizioni CantagalliUna ricerca tra cronaca e storia basata su una mole notevole di documenti, fonti aperte e accesso a testimoni diretti. Un’indagine sulla transizione vaticana e sui poteri che hanno tentato…
Intelligenza artificiale. Possibilità infinite, rischi enormi
Bruno Geraci - Oligo EditoreL’Intelligenza artificiale sta cambiando il mondo, le nostre vite, la società, la prospettiva del futuro. In meglio o in peggio? In questo viaggio affascinante l’autore, in modo semplice e concreto,…
Iran a mani nude. Storie di donne coraggiose contro ayatollah e pasdaran
Mariano Giustino - Ed. RubbettinoLe donne iraniane da anni elaborano strategie per sfidare la discriminazione di genere, sia in politica che nella società. Dal 16 settembre 2022, per la prima volta, la popolazione di…
Jerusalem Suite
Francesco Battistini - Neri PozzaC’è un luogo, l’American Colony di Gerusalemme, che è sempre stato sulla prima linea del conflitto arabo-israeliano. Non è solo un albergo storico e di fascino. Nato quasi 150 anni…
Kyiv. Una fortezza sopra l’abisso
Elena Kostioukovitch - La nave di Teseo“Le storie di Kyiv, la città in cui sono nata, sono storie drammatiche. Se guardo all’indietro per collegare la situazione odierna con il passato, sulla base di libri e documenti,…
L’irregolare. Una vita di Gianni De Michelis
Paolo Franchi - Ed. MarsilioÈ poco più che un bambino Gianni De Michelis quando resta folgorato dalla politica, una «malattia– scrive Paolo Franchi, giornalista di lungo corso –che non contempla guarigioni, specie per chi…
L’unicorno. Ascesa e caduta della startup che voleva salvare il mondo dalla plastica
Marco Madonia e Gianluca Rotondi - Ed. Baldini+CastoldiE se fosse possibile produrre una plastica che non fa male all’ambiente? Una plastica biodegradabile, prodotta con materiali di scarto, “green”? In realtà, un materiale del genere, in natura, esiste…
L’uomo e il mare. Storia di un sub ucciso da uno squalo e dei tentativi falliti di ucciderlo ancora
Stefano Tamburini - Ed. Il Foglio2 febbraio 1989. Morte e terrore emersero dal mare appena increspato e tiepido di un insolito inverno che sembrava maggio. Le fauci di uno squalo si presero la vita di…
La libreria degli indecisi. Letture che ci insegnano il coraggio di non scegliere
Giorgio Zanchini - MondadoriA cosa servono i libri? A cosa servono i personaggi, le storie, le parole? Servono a innumerevoli scopi, fra cui apprendere, pensare e intrattenerci, aprire nuovi orizzonti, farci ridere o…
La mummia di Lenin
Ezio Mauro - Feltrinelli EditoreGià prima del 1924, data della morte di Lenin, nel Politburo ferveva un’aspra battaglia su come trattare, dopo il decesso del leader bolscevico, il suo corpo. Per garantire all’Unione Sovietica…
La più bella. Perché difendere la Costituzione
Luca Sommi - Baldini+CastoldiÈ bella, giusta, poetica, gentile, generosa la nostra Costituzione. È scritta come una poesia ma è rigorosa, non ammette che la si contraddica. Considera tutti i cittadini e le cittadine…
La vita s’impara
Corrado Augias - EinaudiA quasi novant’anni, Corrado Augias è un prezioso testimone del cambiamento. L’Italia di oggi – esclusi gli eterni vizi nazionali – assomiglia poco a quella di ieri. Augias ci racconta…
Le mie cose preferite
Susanna Tartaro - Ed. Marsilio editoriUna donna viene investita mentre supera un incrocio in motorino. È un istante: rimane a terra, in attesa dei soccorsi, e all’improvviso tutto cambia. L’incidente mette in pausa la routine…
Mala. Roma Criminale
Francesca Fagnani - SEM (Feltrinelli)La pace è finita e ora le gang sono in guerra. Sotto il manto della grande bellezza, nel sottosuolo perso e dannato di Roma scorre un fiume di violenza. Sequestri,…
Nord Nord
Marco Belpoliti - EinaudiDove si trova esattamente il Nord? E che cosa significa, nel nostro Paese? È forse una pura invenzione? Né Dante né Petrarca hanno mai usato questa parola, in caso di…
Oltre il sogno. Tredici storie di donne, di volley e d’oro
Fabrizio Monari - 66thand2ndCosa viene prima del «qui e ora», il motto con cui il leggendario allenatore della Nazionale femminile di pallavolo Julio Velasco apre l’Olimpiade di Parigi? Qual è il «peso dell’oro»…
Pensare stanca
David Bidussa - FeltrinelliQual è stato il ruolo degli intellettuali nel corso del secolo scorso? David Bidussa propone una divisione in due fasi distinte: la prima, dall’egemonia dei partiti politici di massa, la…
Portami al mare. In viaggio per la Calabria con il Garante della Salute tra diritti negati e speranze ritrovate
Domenico Latino - Officine Editoriali da CletoDieci storie vere. Dieci frammenti di vita che raccontano la forza di chi lotta per i propri diritti e la determinazione di chi non si arrende. In una Calabria sospesa…
PRADA. Una storia di famiglia
Tommaso Ebhardt - Sperling&KupferCome ha fatto Miuccia Prada a trasformare il negozio del nonno in centro a Milano in uno dei brand del lusso di maggior successo a livello mondiale, che controlla alcuni…
San Berlinguer. L’ultimo capo del popolo comunista
Marcello Sorgi - ChiarelettereSegretario del Pci tra il 1972 e il 1984, a conclusione e culmine di una lunga militanza, Enrico Berlinguer è considerato uno dei personaggi più iconici, carismatici e indiscutibili della…
Senza eredi. Ritratti di maestri veri, presunti e controversi in un’epoca che li cancella
Marcello Veneziani - Ed. Marsilio editoriLa nostra è la prima epoca senza eredi. Non riconosciamo eredità ricevute e non lasceremo eredità da trasmettere. Nessuno continuerà l’opera, nessuno salverà quel che poteva e doveva essere salvato….
Silvio ha fatto anche cose buone. Vita e opere di Berlusconi alla prova dei fatti
Ferruccio Pinotti - Ponte alle GrazieSilvio Berlusconi, senza alcun dubbio, ha segnato più di chiunque altro la storia d’Italia tra l’ultimo quarto del Novecento e i primi due decenni del nuovo millennio. Molto di quello…
Solo la verità lo giuro
Antonio Padellaro - Piemme«Sì, mi sono divertito ma la festa è finita da tempo. Il pianeta cartaceo si sta rapidamente sgonfiando sotto i colpi implacabili della rete e del disinteresse. Ancora qualche anno…
Sotto la pelle del mondo
Dario Fabbri - Ed. FeltrinelliViviamo una fase di egemonia contrastata. Antagonisti sfidano apertamente la primazia statunitense, senza timore di incappare nella rappresaglia di Washington: i russi invadono l’Ucraina riportando la guerra nel continente europeo,…
Sotto la Sabbia. La Libia, il petrolio, l’Italia
Giampaolo Cadalanu - GIUS. LATERZA & FIGLI SPAIl 20 ottobre del 2011 Muammar Gheddafi veniva catturato e ucciso. Dalla fine del regime instaurato dal Colonnello e dalla sua ‘Rivoluzione Verde’, per la Libia è cominciata un’agonia senza…
Spettri
Monica Maggioni - LonganesiAbbiamo scelto di dimenticarli. Prima o poi torneranno perché sono la cattiva coscienza dell’Occidente. Il 7 ottobre 2023 è un doloroso risveglio per l’Occidente. La ferocia dell’attacco di Hamas a…
Superbonus. Come fallisce una nazione
Luciano Capone e Carlo Stagnaro - Ed. RubbettinoIl Superbonus avrebbe dovuto essere lo strumento per il rilancio dell’economia italiana dopo le chiusure per il Covid e un caposaldo della via italiana alla transizione ecologica. Invece, assieme agli…
Tempo di ritorno
Ferdinando Cotugno - Ugo Guanda EditoreIn statistica, il tempo di ritorno è la probabilità che un evento estremo si verifichi. È il tempo che ci mettono a ripresentarsi i grandi traumi, gli amori, gli scudetti,…
Tre colpi di genio e una pessima idea
Silvia Bencivelli - Bollati Boringhieri EditoreNativo di Mauritius, cittadino britannico di cultura francese, Brown-Séquard era un uomo a dir poco inquieto. Ventenne va in Francia per tentare la carriera letteraria, ma finisce per studiare medicina…
Tropico Mediterraneo. Viaggio in un mare che cambia
Stefano Liberti - Editori LaterzaIl Mediterraneo, il nostro oceano in miniatura, così piccolo e così diverso nei paesaggi, sta attraversando una trasformazione vorticosa per effetto del surriscaldamento globale e dell’impatto delle attività antropiche. Dalle…
Trump. La rivincita
Glauco Maggi - Mind EdizioniNon c’erano prove che convalidassero le accuse di essere stato derubato della vittoria nel 2020, ma il 6 gennaio 2021 Trump aveva toccato il fondo del suo eccezionale percorso umano…
Un futuro gioioso davanti
Alessandro Gilioli - Nutrimenti20 luglio 2022: in un bilocale dell’estrema periferia milanese, in fondo a una piccola via senza uscita, viene trovata morta una bambina di un anno e mezzo, abbandonata per sei…
Una Cosa sola. Come le mafie si sono integrate al potere
Antonio Nicaso e Nicola Gratteri - Ed. Mondadori«Oggi le mafie non sparano, ma il loro potere non è mai stato così forte.» In questo nuovo saggio Nicola Gratteri e Antonio Nicaso ci riportano nel cuore oscuro della…
Uno strano dono. Storia di un giornalista di guerra che ha imparato a far pace con la disabilità
Nico Piro - Solferino«Sono nato così, morirò così, e qualsiasi cosa abbia fatto nella mia vita, l’ho sempre fatta così come sono. E credetemi: ho messo la faccia dove molti di voi normali…
Verranno di notte. Lo spettro delle barbarie in Europa
Paolo Rumiz - Ed. FeltrinelliLa notte è più nera poco prima dell’alba. E la notte in cui è entrata l’Europa appare cupa e senza ombre, un cristallo senza luce. La lunga notte, scandita dal…
Vite al fronte
Luca Steinmann - RizzoliNegli ultimi anni Steinmann ha vissuto conflitti in tutti gli angoli della Terra, aggregandosi a eserciti, popolazioni e combattenti tra loro nemici: durante la guerra in Libano del 2024 è…
Volga Blues. Viaggio nel cuore della Russia
Marzio G. Mian - FeltrinelliVista da Occidente, la Russia è oggi una terra lontana, misteriosa, ostile. Dall’invasione dell’Ucraina sembra sprofondata in un buio ancora più fitto che ai tempi più bui dell’Unione sovietica, come…